REGIONI | CENTRO | SUD E ISOLE | Contattaci | Links

Sud e Isole

Sud e Isole

Il Molise, con capoluogo Campobasso, si estende su una superficie di oltre quattromila chilometri quadrati e accoglie poco più di trecentomila abitanti; annovera le province di Isernia e di Campobasso. Il territorio è per lo più montuoso nonostante le aree collinari siano parecchi estese.

Bagnata dalle acque del Mar Adriatico e compreso nell'Appennino centrale, l'Abruzzo occupa una superficie di poco inferiore agli undicimila abitanti: è una regione montuosa e collinare che vede susseguirsi da Ovest a Est tre catene montuose. L'Aquila è il capoluogo, le province sono quattro (L'Aquila, Pescara, Teramo e Chieti).

Siti

Assai montuosa è la Basilicata, regione bagnata a Ovest dal Mar Tirreno e a Est dallo Ionio e delimitata dalla Calabria a Sud, dalla Puglia a Nord e dalla Campania a Ovest; Potenza è il capoluogo, le province sono quelle di Potenza e di Matera.

La Campania, che ha Napoli come capoluogo, gode di un paesaggio composito che alterna coste alte e frastagliate a coste piatte e basse. Cinque sono le province vale a dire quella di Caserta, di Avellino, di Salerno, di Napoli e di Benevento.

La Puglia, che comprende le province di Bari, Taranto, Foggia, Lecce, Brindisi e Barletta-Andria-Trani, deriva il proprio nome dagli Apuli che la abitavano in passato; il capoluogo è Bari e il territorio lascia ampio spazio al Tavoliere delle Puglie, al Gargano, alle Murge, alla Terra di Bari e alle Serre Salentine.

Con capoluogo Catanzaro, la Calabria si estende su una superficie di quindicimila chilometri quadrati e accoglie le province di Vibo Valentia, di Cosenza, di Reggio Calabria, di Catanzaro e di Crotone.

Sicilia e Sardegna sono le maggiori isole italiane: la prima, con Palermo capoluogo, include le province di Messina, Catania, Caltanissetta, di Trapani, di Agrigento, di Enna, di Ragusa, di Palermo e di Siracusa mentre la Sardegna, con Cagliari capoluogo, lascia spazio alle province di Oristano, di Ogliastra, di Cagliari, di Sassari, di Nuoro, di Medio Campidano, di Carbonia-Iglesias e di Olbia-Tempio.

Dove
Risorse Attinenti
Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio